Tempo di Preparazione 1 h
Tempo di Cottura 5 min
Difficoltà Difficile
Ecco una ricetta che unisce tradizioni culinarie lontane e sapori sorprendenti, creando un piatto equilibrato e colorato. Questo piatto fonde la delicatezza degli gnocchetti di riso, tipici della cucina asiatica, con la cremosità dell'hummus.
VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 5 gnocchi |
||
Energia | kJ | Kcal |
1150 | 275 | |
Grassi | 8,2 | g |
di cui acidi grassi saturi | 1,5 | g |
Carboidrati | 39 | g |
di cui zuccheri | 5,2 | g |
Fibre | 5,6 | g |
Proteine | 12 | g |
Sale | 0,6 | g |
IMPASTO DI BASE AL RISO
IMPASTO GNOCCHI
HUMMUS ALLA RAPA ROSSA
RIPIENO GNOCCHI
ALTRI INGREDIENTI
RICETTA PER 20 GNOCCHI
1 Portare a bollore 120 g di acqua con il sale, aggiungere 30 g di farina di riso, mescolare per pochi secondi sul fuoco, togliere il composto dal tegame di cottura e metterlo in un frullatore. Frullare bene finché è caldo, con un frullatore classico a lame, oppure direttamente nel tegame con un frullatore ad immersione. Prendere il composto frullato, attendere che sia tiepido e aggiungere i restanti ingredienti: farina di riso, sale, albume, parmigiano reggiano e yogurt.
2 Mettere tutti gli ingredienti per l’hummus di rapa rossa in un frullatore, azionarlo alla massima potenza per almeno 1 minuto. Conservare il composto in frigorifero, coperto, per 3 gg al massimo.
3 Per il ripieno frullare tutti gli ingredienti insieme, il composto deve risultare ben compatto, se dovesse essere morbido, aggiungere ancora farina di riso, fino al completo assorbimento dell’umidità in eccesso.
4 Dividere l’impasto per fare gli gnocchi in 20 pezzetti.
5 Aiutarsi bagnandosi le mani, in questa fase può essere utile tenere vicino una ciotola con dell’acqua dove poter immergere le dita.
6 Con le dita bagnate aprire l’impasto in modo da poter inserire il ripieno, formare una specie polpetta facendo attenzione a non fare fuoriuscire il contenuto.
7 Una volta completati tutti gli gnocchi, bollirli in acqua salata fino a quando non vengono a galla.
8 Mettere alla base di un piatto l’hummus freddo, scaldare gli gnocchi o usarli appena cotti e decorare usando la propria fantasia con verdure di stagione, semi tostati e le spezie preferite.
Il Cous Cous è un alimento originario del Maghreb ormai diffusissimo in tutto il mondo. Versatile nel suo utilizzo, è un'ottima base per ricette di pesce, carne o verdura. La nostra versione al profumo di lime ha un gusto fresco ed estivo ma adatto a tutte le stagioni.
Facile
30 min
10 min
Semplici e sfiziosi questi bocconcini di pollo croccante sono preparati con un'impanatura fatta con i fiocchi di avena che rendono questa ricetta fit, sana, gustosa ed adatta anche ai più piccoli.
Facile
25 min
15 min
Noi sentiamo il profumo solo a guardarli…se siete così bravi da non mangiarli tutti in un giorno, potete usarli anche come decorazione per l’albero di Natale!
Facile
1 h 15 min
6 min